IL MEGLIO di FIRENZE: PASSEGGIATA

Si tratta del più classico dei tour che si possono sperimentare quando si visita Firenze. Questa è la scelta perfetta sia per coloro che visitano per la prima volta la “culla del Rinascimento” che per coloro che la città l’hanno visitata in passato ma voglio riscoprirne i caratteri fondamentali. 

Durata: 3 ore

Prezzo: il costo del tour può cambiare in base alla stagione ed al giorno della settimana. NON E’ PREVISTO ALCUN BIGLIETTI D’INGRESSO

Per ogni altra informazione e per prenotare il tour non esitate a contattarci

Orari: due tour al giorno alle 10.00 / alle 16.00 Prenotazione obbligatoria

Giorni della settimana prenotabili: tutti

Tipo di Tour: Privato o Semiprivato (Massimo 8 persone)

 

COSA VISITEREMO (esterno):

Cattedrale, Cupola e Battistero

Chiesa di Orsanmichele

Piazza della Repubblica

Ponte Vecchio

Piazza della Signoria e il cortile interno di Palazzo Vecchio

Cortile della Galleria degli Uffizi

Piazza di Dante

Walking Tour of Florence

Dettagli

Il tour a piedi per le strade di Firenze è la soluzione perfetta per ripercorrere la storia della città, dalla sua fondazione fino ai giorni nostri, con un’attenzione particolare al suo periodo più glorioso: il Rinascimento

Cammineremo per i vicoli di Firenze dove, grazie ai numerosi aneddoti raccontati dalle nostre guide, la storia “prenderà vita”. Per quale motivo, da piccolo centro periferico, in relativamente poco tempo Firenze diventò la capitale economica e culturale del mondo allora conosciuto? Cosa capitò per farle perdere all’improvviso questo primato che durava da quasi tre secoli? E ancora, perchè una città così piccola possiede una tale quantità di opere d’arte? Quali edifici, piazze e monumenti furono testimoni di questa incredibile ricchezza artística? 

Passeggeremo, senza fretta, alla scoperta delle autentiche meraviglie di Firenze e cercheremo di dare una risposta a queste ed a tutte le curiosità che vi venissero in mente. Vi aspettiamo!

 

Cosa visiteremo in questo tour del centro di Firenze?

 

Durante il nostro tour attraverseremo tutto il centro storico della città e conosceremo i principali monumenti che l’hanno resa celebre nel mondo. Ci ritroveremo alla Piazza di San Giovanni, la zona più antica di Firenze, dove ammireremo l’imponente Cattedrale, costruita in oltre 150 anni e sormontata dalla sua sorprendente Cupola opera maestra di Brunelleschi, senza dubbio il più rivoluzionario progetto architettonico del Rinascimento. Vedremo da vicino il Battistero che, con le sue incredibili porte, rappresenta il più straordinario esempio di transizione tra arte gotica ed arte rinascimentale. 

Raggiungeremo poi Piazza della Repubblica, luogo in cui oltre duemila anni fa fu fondata l’antica città romana di Florencia e che ancora oggi conserva numerosi segreti nascosti nella sua peculiare struttura. Durante il nostro tour non potremo non fermarci davati alla Chiesa di Orsanmichele, autentica gemma medievale e sublime esempio di capacità dell’uomo di fondere l’arte sacra con l’architettura civile. 

Ci sposteremo poi a Piazza della Signoria, pregevole icona mondiale delle piazze medievali italiane, dove l’incredibile quantità di opere d’arte conservate al suo interno la rende un vero e proprio museo a cielo aperto e dove, oltre alle copie del David di Michelangelo e la Giuditta ed Oloferne di Donatello, potremo ammirare meravigliosi capolavori dell’arte manierista come il Ratto delle Sabine del Gianbologna e soprattutto il Perseo e la Medusa di Benvenuto Cellini

Visiteremo il cortile interno di Palazzo Vecchio dove scopriremo uno dei gioielli nascosti più incantevoli della città. 

Prima di raggiungere Ponte Vecchio, uno dei simboli più conosciuti di Firenze e conoscere il “mercato della carne” più costoso al mondo, attraverseremo il cortile degli Uffizi, emblema di potere e ricchezza della dinastía Medici che, per volere diretto del granduca Cosimo, fu eretto nel XVI secolo per ospitare gli uffici amministrativi della città e successivamente convertito in “museo di famiglia” che ancora oggi accoglie milioni di visitatori da ogni angolo del mondo. 

Concluderemo la nostra passeggiata a Piazza Dante, cuore medievale della città che, con i suoi edifici e case-torri, conserva quasi intatta l’atmosfera che si respirava ai tempi del Sommo Poeta. 

Perché con Joy of Florence è una vera “gioia”?

Non essere un “gigante” o una multinazionale del turismo ha molti vantaggi:

Siamo un piccolo gruppo di guide piene di entusiasmo: adoriamo il nostro lavoro, questa città ed i nostri ospiti!

– Ci prendiamo cura e coccoliamo ciascuno dei nostri clienti per ciò che è: UNICO! 

– Vi offriamo la possibilità di personalizzare ogni tour e adattarlo alle vostre esigenze senza costi aggiuntivi!

– Amiamo le famiglie e da noi saranno sempre le benvenute per un semplice motivo: noi stessi siamo una grande famiglia!

– Oltre ad essere delle guide, siamo a nostra volta dei viaggiatori: sappiamo perciò metterci nei panni dei visitatori che ci scelgono capendo e cercando di anticipare ogni loro esigenze! 

– l’ultima cosa e soprattutto la più importante: crediamo che la vita sia vissuta meglio quando la gioia della bellezza viene condivisa e noi non aspettiamo altro che farlo con voi!

INFORMAZIONI UTILI:

– Non sono previsti biglietti d’ingresso 

– Il tour prevede sempre l’uso delle radioguide individuali (2 € a persona)

Informazioni e Prenotazioni

Joy of Florence nelle persone di Consuelo Romero Llorca e Daniele Bellesso, agisce solo come agente per il cliente nell'acquisizione di visite turistiche e tour, o servizi a beneficio dei clienti, e alla condizione espressa che Joy of Florence non sarà responsabile per qualsiasi perdita, incidente, lesione, ritardo, difetto, omissione o irregolarità che possa verificarsi o essere causata, sia a causa di qualsiasi atto, negligenza o inadempienza di qualsiasi azienda o persona impegnata in o responsabile dell'esecuzione di uno qualsiasi degli accordi, o altrimenti in relazione ad esso. Ciò include, senza limitazioni, quei danni da atti di negligenza passiva o attiva da parte di Joy of Florence, i suoi associati. Il Cliente riconosce di aver letto attentamente questo paragrafo e comprende pienamente che si tratta di una rinuncia e di una liberatoria di responsabilità.