Durante la nostra visita all’interno di Palazzo Pitti, una maestosa ed imponente regia con alle spalle quasi seicento anni di storia, incontreremo una delle più ricche e complete collezioni d’arte del mondo! Mentre attraverseremo le regali stanze, un tempo abitate dai membri della famiglia Medici, oltre ad ammirare da vicino centinaia di capolavori che gli stessi signori di Firenze collezionarono durante il loro dominio sulla città, rimarremo estasiati dalla quantità incredibile di affreschi in stile barocco che abbelliscono ogni singola stanza della galleria.
COSA VISITEREMO IN QUESTO TOUR di PALAZZO PITTI:
Palazzo Pitti, vera e propria dimora reale di Firenze, si erge in oltrarno ai piedi dello straordinario Giardino di Boboli ed è senza dubbio il palazzo fiorentino più grandioso e magnifico. Dopo una breve introduzione sulla sua storia e sulle vicende che animarono la vita dei suoi proprietari più conosciuti, la famiglia Medici, raggiungeremo la Galleria Palatina, incomparabile e prezioso scrigno d’arte dentro al quale è conservata un’incredibile collezione di opere costituita nei secoli dai diversi membri della potente dinastia Medicea. Incontreremo numerose opere di Raffello Sanzio, degli splendidi dipinti di Botticelli e del suo maestro Filippo Lippi. Avremo modo di vedere da vicino uno dei capolavori più toccanti di Caravaggio oltre a scoprire alcune delle più importanti opere della Scuola veneziana: Giorgione, Tiziano e Tintoretto (solo per citare i principali esponenti) fino a giungere davanti alle straordinarie opere dei maestri fiamminghi come Rubens e Van Eyck. Rimarremo letteralmente a bocca aperta nel vedere gli splendidi soffitti affrescati da Pietro da Cortona, il principale esponente dell’arte pittorica barocca in Italia. Tuttavia, il palazzo non fu abitato solo dalla famiglia Medici ma, nel corso dei secoli, anche la dinastia Asburgo-Lorena e la famiglia Savoia, lasciarono indelebili impronte del loro passaggio. Concluderemo la nostra passeggiata all’interno degli appartamenti Reali dove Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, visse per quasi sei anni, nel periodo in cui Firenze fu promossa capitale d’Italia.
INFORMAZIONI UTILI:
– Il prezzo dei biglietti d’ingresso non è compreso nel costo del tour e dovranno pertanto essere acquistati a parte: € 16 + € 3 diritti di prenotazione per gli adulti; € 2 + € 3 diritti di prenotazione per cittadini italiani e dei Paesi dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 ed i 25 anni di età; € 3 diritti di prenotazione per i minori di 18 anni.
– Il biglietto d’ingresso alla Galleria Palatina da diritto alla visita dei seguenti Musei:
– Galleria d’Arte Moderna; Tesoro dei Granduchi; Museo della Moda e del Costume
– E’ richiesto l’acquisto e la prenotazione dei biglietti d’ingresso direttamente nel sito web ufficiale della Galleria Palatina.
– Il tour prevede sempre l’uso delle radioguide individuali (2 € a persona)
Perché con Joy of Florence è una vera “gioia”?
Non essere un “gigante” o una multinazionale del turismo ha molti vantaggi:
– Siamo un piccolo gruppo di guide piene di entusiasmo: adoriamo il nostro lavoro, questa città ed i nostri ospiti!
– Ci prendiamo cura e coccoliamo ciascuno dei nostri clienti per ciò che è: UNICO!
– Vi offriamo la possibilità di personalizzare ogni tour e adattarlo alle vostre esigenze senza costi aggiuntivi!
– Amiamo le famiglie e da noi saranno sempre le benvenute per un semplice motivo: noi stessi siamo una grande famiglia!
– Oltre ad essere delle guide, siamo a nostra volta dei viaggiatori: sappiamo perciò metterci nei panni dei visitatori che ci scelgono capendo e cercando di anticipare ogni loro esigenze!
– l’ultima cosa e soprattutto la più importante: crediamo che la vita sia vissuta meglio quando la gioia della bellezza viene condivisa e noi non aspettiamo altro che farlo con voi!