Questo tour è la soluzione perfetta sia per chi Firenze già la conosce ma desidera rinfrescarsi la memoria rimanendo estasiato dall’ incommensurabile bellezza nascosta in ogni sua piazza, ma soprattutto è il modo migliore di scoprire la città per coloro che visitano per la prima volta Firenze e vogliono assaporare in poche ore tutta la sua magia. Oltre ad una piacevole passeggiata tra i luoghi simbolo della città, visiteremo la Galleria dell’Accademia, all’interno della quale potremo ammirare da vicino quella che probabilmente rimane l’opera d’arte più bella e conosciuta al mondo: il meraviglioso David di Michelangelo.
COSA VISITEREMO IN QUESTO TOUR ACCADEMIA + PASSEGGIATA a FIRENZE:
Durante il nostro tour visiteremo tutti i principali luoghi di Firenze.
Partiremo dal quartiere di San Giovanni, la zona più antica della città, dove ammireremo il Duomo e la sua sorprendente cupola progettata da Brunelleschi oltre sei secoli fa. Al centro della piazza si erge il Battistero conosciuto in tutto il mondo per la sua “Porta del Paradiso”, l’incantevole manufatto che diede il via al Rinascimento, non solo a Firenze ma nel mondo intero. Ci sposteremo a Piazza Repubblica, dove nel primo secolo avanti Cristo fu fondata l’antica città di Florentia e dove fino all’unità d’Italia sorgeva l’ex Ghetto; Ci avvicineremo alla chiesa di Orsanmichele, autentico gioiello medievale in cui arte religiosa e arte civile si fondono in maniera sublime e dove potremo vedere da vicino la pregevole copia della prima statua rinascimentale della storia: il San Giorgio di Donatello; La nostra passeggiata proseguirà fino a Piazza della Signoria, esemplare icona delle piazze medievali italiane, un vero e proprio museo a cielo aperto; passeremo per Ponte Vecchio, senza dubbio il simbolo della città e giungeremo al “mercato della carne” più costoso del mondo.
Infine, raggiungeremo la Galleria dell’Accademia, il museo in cui è custodito il magnifico David, tra le opere d’arte più straordinarie mai create dall’uomo.
Ogni giorno centinaia di persone raggiungono questo museo per vedere da vicino questo gigantesco eroe di pietra, inequivocabile simbolo di Firenze e ineguagliabile esempio del Genio di Michelangelo.
Faremo un viaggio nel tempo lungo duemila anni, dove grazie ai numerosi racconti ed aneddoti narrati dalle nostre guide, ripercorreremo l’evoluzione artistica e storica di uno dei gioielli più preziosi del nostro Paese: Firenze.