Tour degli UFFIZI a FIRENZE

Dettagli: 

Durata: 2 ore

Prezzo: il costo del tour può cambiare in base alla stagione ed al giorno della settimana. I BIGLIETTI NON SONO INCLUSI NEL PREZZO.

Per ogni altra informazione e per prenotare il tour non esitate a contattarci

Orari: tre tour al giorno alle 08.00/alle 13.30/alle 16 Prenotazione obbligatoria

Giorni della settimana prenotabili: dal Lunedì al Sabato

Giorni di chiusura: tutti i lunedì; 1 Gennaio, 25 Dicembre.

Tipo di Tour: Privato o Semiprivato (Massimo 8 persone)

COSA VISITEREMO (interno):

Galleria degli Uffizi

 

Descrizione

Descrizione

Ogni giorno migliaia di persone provenienti da tutti gli angoli della terra vengono a Firenze per vedere la Galleria degli Uffizi. Vorreste poterla visitare senza fare lunghe file all’ingresso? Allora questa è la soluzione che fa per voi!

Vi proponiamo un entusiasmante viaggio di due ore tra i più importanti capolavori della storia dell’Arte. Opere come la Maestà di Giotto, le straordinarie Primavera e Nascita di Venere di Botticelli, gli enigmatici dipinti di Leonardo da Vinci e i raffinati ritratti di Raffello rendono questo museo tra i più straordinari e importanti al mondo. 

La storia di questo luogo è e sarà per sempre legata a quella della famiglia Medici. Grazie agli appassionanti racconti delle nostre guide ricostruiremo, attraverso i quadri che ammireremo, le incredibili vicende che animarono la città per oltre quatto secoli di storia. 

Se desiderate un tour più lungo e ritagliato “su misura”, non esitate a contattarci per personalizzarlo!

Cosa visiteremo durante il nostro Tour della Galleria degli Uffizi? 

L’antico palazzo degli “Uffizi” del Granducato di Toscana, costruito nella seconda metà del XVI secolo per volere del Granduca Cosimo I ospita oggi la più importante collezione d’arte del Rinascimento italiano. È uno dei musei pubblici più antichi del mondo e forse il miglior esempio di mecenatismo della storia, messo in atto dalla potente dinastia Medici.

Giorgio Vasari, l’architetto che progettò e ne coordinò la costruzione, mescolò in maniera sapiente i canoni dell’architettura classica con le ormai sperimentate conoscenze acquisite in oltre cent’anni di storia del rinascimento. 

Oltre al mirabile “contenitore”, durante il nostro tour ci concentreremo soprattutto sul “contenuto”. Scale monumentali, corridoi affrescati ed una terrazza con una vista mozzafiato sulla città saranno la cornice perfetta e più adeguata per ammirare le incredibili opere d’arte conservate all’interno del museo. Passeggiando all’interno delle diverse sale della Galleria degli Uffizi comprenderemo il motivo per il quale questo museo è all’unanimità considerato la sintesi più pura e completa dell’arte occidentale in termini di immagini ed estetica. Avremo la sensazione di essere parte di questa bellezza e che a sua volta questa bellezza sia parte del nostro mondo. 

Scopriremo le ragioni per le quali Giotto è senza dubbio il padre dell’intera pittura europea, la cui opera ha posto le basi per la futura invenzione della prospettiva matematica. Sveleremo i segreti nascosti all’intero dei dipinti probabilmente più famosi del rinascimento: “La Primavera” e “La Nascita di Venere”, capolavori inarrivabili di Botticelli. Insieme scopriremo il giovane talento di Leonardo Da Vinci e la sua capacità di rendere dinamiche ed interattivi i suoi quadri. Durante la nostra passeggiata all’interno del museo apprezzeremo il genio di Michelangelo Buonarroti applicato alla pittura, cogliendone le diverse sfumature del suo animo sensibile. Vedremo da vicino alcune delle opere più raffinate ed eleganti di Raffaello, il quale, attraverso i propri mirabili dipinti, riesce ancora oggi a trasmetterci i sentimenti che caratterizzavano i personaggi da lui ritratti. Concluderemo il nostro tour al piano terra del museo, dove, oltre ad ammirare i capolavori del più straordinario pittore veneto del 500, Tiziano Vecellio, conosceremo alcune delle opere più drammatiche e “scandalose” di Caravaggio. 

Il nostro tour sarà l’esperienza più lontana che possiate immaginare rispetto ad una noiosa lezione accademica. Al contrario, le nostre guide vi coinvolgeranno durate tutta la durata della vista attraverso curiosità ed aneddoti divertenti legati alla vita della città e dei suoi artisti. Sarà un’esperienza piacevole ed allo stesso tempo formativa. Avete la nostra parola d’onore: il tempo volerà ed alla fine vi dispiacerà dover uscire dal museo. Vi aspettiamo!

INFORMAZIONI UTILI:

  • Il prezzo dei biglietti d’ingresso non è compreso nel costo del tour e dovranno pertanto essere acquistati a parte
  • Costo biglietto d’ingresso alla Galleria degli Uffizi: € 20 + € 4 di diritti di prenotazione per gli adulti; € 2 + € 4 di diritti di prenotazione per i cittadini dell’Unione Europea dai 18 ai 25 anni compresi, € 4 di diritti di prenotazione per i minori di 18 anni. 
  • Il tour prevede sempre l’uso delle radioguide individuali (2 € a persona)

Informazioni e Prenotazione

Joy of Florence nelle persone di Consuelo Romero Llorca e Daniele Bellesso, agisce solo come agente per il cliente nell'acquisizione di visite turistiche e tour, o servizi a beneficio dei clienti, e alla condizione espressa che Joy of Florence non sarà responsabile per qualsiasi perdita, incidente, lesione, ritardo, difetto, omissione o irregolarità che possa verificarsi o essere causata, sia a causa di qualsiasi atto, negligenza o inadempienza di qualsiasi azienda o persona impegnata in o responsabile dell'esecuzione di uno qualsiasi degli accordi, o altrimenti in relazione ad esso. Ciò include, senza limitazioni, quei danni da atti di negligenza passiva o attiva da parte di Joy of Florence, i suoi associati. Il Cliente riconosce di aver letto attentamente questo paragrafo e comprende pienamente che si tratta di una rinuncia e di una liberatoria di responsabilità.