TOUR di FIRENZE PER BAMBINI: PALAZZO VECCHIO E LA SUA TORRE SEGRETA

Vorresti visitare il palazzo medievale più importante e maestoso della città, assieme ai tuoi bambini? Conosceremo le storie dei suoi più illustri abitanti, scopriremo stanze segrete e decifreremo messaggi in codice. Attraverseremo tutta il palazzo fino a raggiungere la cima della torre a quasi 100 metri di altezza! Siete pronti ad unirvi a noi nel più straordinario ed eccitante tour per bambini di Firenze? 

Dettagli: 

Durata: 2 ore

Prezzo: il costo del tour può cambiare in base alla stagione ed al giorno della settimana. I BIGLIETTI NON SONO INCLUSI NEL PREZZO.

Per ogni altra informazione e per prenotare il tour non esitate a contattarci

Orari: alle 14 (per concordare visite al mattino non esitate a contattarci)

Giorni della settimana prenotabili: Dal Mercoledì al Lunedì

Giorni di chiusura: tutti i lunedì; 1 Gennaio, 25 Dicembre.

Tipo di Tour: Privato o Semiprivato (Massimo 8 persone) 

Descrizione

Ti piacerebbe visitare il castello medievale più importante della città?

Durante questo tour, con all’aiuto di una guida interna del museo, i bambini avranno modo di conoscere i mille i segreti gelosamente custoditi in questo incantevole palazzo. Messaggi in codice nascosti nei dipinti, stanze segrete, curiosi aneddoti legati alla lunga storia dell’edificio ci terranno compagnia per l’intera durata della visita. 

La guida ci svelerà le abitudini e le stranezze dei diversi membri di governo che vissero all’interno del palazzo e che, nel corso dei secoli, lo trasformarono in una magnifica residenza rinascimentale, decorandolo con splendidi affreschi e pregevoli opere d’arte.

Dopo aver ammirato il palazzo al suo interno, saliremo fino in cima all’antica torre dove rimarremo letteralmente a bocca aperta godendo della vista della città dall’alto. Passeggeremo lungo i camminamenti delle guardie e scopriremo dei strani “buchi” nel pavimento i quali, durante il medioevo, furono utilizzati per uccidere chiunque tentasse di assalire la fortezza…     

 

Cosa visiteremo in questo tour di Palazzo Vecchio per bambini?

La nostra visita inizierà all’interno del cortile di Palazzo Vecchio, il maestoso palazzo medievale, costruito nel XIII secolo ed ancora oggi simbolo indiscusso del potere politico della Città di Firenze. 

Il tour si svilupperà in due momenti distinti:

  1. La prima parte nella quale, oltre ad ammirare le prestigiose stanze di rappresentanza, visiteremo gli splendidi appartamenti granducali magistralmente affrescati dai più grandi artisti fiorentini della seconda metà del cinquecento; 
  2. La seconda parte del tour prevede la salita sulla torre di guardia del palazzo (CONSENTITA AI BAMBINI MAGGIORI DI 6 ANNI)   

All’interno del museo saremo accompagnati dalle guide interne di Palazzo Vecchio le quali generalmente, per rendere più reale e magica l’atmosfera della visita, si vestono con splendidi abiti d’epoca così da aiutare i nostri piccoli ospiti a volare con la fantasia!

La nostra visita inizierà dallo sfarzoso Salone dei Cinquecento, all’interno del quale, oltre ad ammirare la celebrazione della potente famiglia Medici, avremo modo di vedere da vicino uno dei capolavori meno conosciuti di Michelangelo Buonarroti: il “Genio della Vittoria”. Entreremo poi nell’incantevole Studiolo, commissionato da colui che all’unanimità è considerato il più misterioso dei membri della dinastia medicea: Francesco I, figlio prediletto del Granduca Cosimo, morto assieme alla sua seconda moglie in circostanze misteriose… 

Attraverseremo le numerose sale di rappresentanza, fino a salire al piano nobile del palazzo. Qui visiteremo gli appartamenti Granducali, all’interno dei quali sono conservati alcuni dei capolavori più straordinari del rinascimento e del primo manieriamo come La Giuditta ed Oloferne di Donatello e la Deposizione di Cristo del Bronzino.

La nostra guida vi accompagnerà per l’intera durata del tour tuttavia, in questa prima parte, assumerà un ruolo secondario proprio per lasciare spazio ai veri protagonisti della visita: i bambini, i quali avranno modo di interagire e farsi coinvolgere dalla guida di Palazzo Vecchio che temporaneamente ci terrà compagnia.   

La seconda parte del tour sarà riservata ai bambini maggiori di sei anni (compresi) con almeno un adulto al seguito. Saliremo fino al tetto del Palazzo e percorreremo i camminamenti di ronda che circondano l’intera fortezza, scoprendo i segreti e le strategie difensive che hanno permesso al palazzo di rimanere inespugnato. Per chi lo vorrà (ed avrà un coraggio da leone…) saliremo fino in cima alla torre da cui, oltre ad una vista mozzafiato sui principali monumenti di Firenze, visiteremo l’antica prigione, tragica testimone degli anni più oscuri della città. Sarà un’esperienza incredibile e suggestiva che ci farà sentire dei veri e propri cavalieri medievali. Allora che fate? Vi unite a noi in questa emozionante avventura?

Perché con Joy of Florence è una vera “gioia”?

Non essere un “gigante” o una multinazionale del turismo ha molti vantaggi:

Siamo un piccolo gruppo di guide piene di entusiasmo: adoriamo il nostro lavoro, questa città ed i nostri ospiti!

– Ci prendiamo cura e coccoliamo ciascuno dei nostri clienti per ciò che è: UNICO! 

– Vi offriamo la possibilità di personalizzare ogni tour e adattarlo alle vostre esigenze senza costi aggiuntivi!

– Amiamo le famiglie e da noi saranno sempre le benvenute per un semplice motivo: noi stessi siamo una grande famiglia!

– Oltre ad essere delle guide, siamo a nostra volta dei viaggiatori: sappiamo perciò metterci nei panni dei visitatori che ci scelgono capendo e cercando di anticipare ogni loro esigenze! 

– l’ultima cosa e soprattutto la più importante: crediamo che la vita sia vissuta meglio quando la gioia della bellezza viene condivisa e noi non aspettiamo altro che farlo con voi!

COSA VISITEREMO (interno):

Palazzo Vecchio

Salita alla Torre di Arnolfo

INFORMAZIONI UTILI:

  • Il prezzo dei biglietti d’ingresso non è compreso nel costo del tour e dovranno pertanto essere acquistati a parte
  • Costo biglietto d’ingresso al Museo ed alla Torre di Arnolfo: € 17,50 + € 5 per attività ludico-didattica per adulti; € 16 + € 5 per attività ludico-didattica per i cittadini dell’Unione Europea dai 18 ai 25 anni compresi, € 5 per attività ludico-didattica per i minori di 18 anni. 
  • Il tour prevede sempre l’uso delle radioguide individuali (2 € a persona)

Informazioni e Prenotazioni

Joy of Florence nelle persone di Consuelo Romero Llorca e Daniele Bellesso, agisce solo come agente per il cliente nell'acquisizione di visite turistiche e tour, o servizi a beneficio dei clienti, e alla condizione espressa che Joy of Florence non sarà responsabile per qualsiasi perdita, incidente, lesione, ritardo, difetto, omissione o irregolarità che possa verificarsi o essere causata, sia a causa di qualsiasi atto, negligenza o inadempienza di qualsiasi azienda o persona impegnata in o responsabile dell'esecuzione di uno qualsiasi degli accordi, o altrimenti in relazione ad esso. Ciò include, senza limitazioni, quei danni da atti di negligenza passiva o attiva da parte di Joy of Florence, i suoi associati. Il Cliente riconosce di aver letto attentamente questo paragrafo e comprende pienamente che si tratta di una rinuncia e di una liberatoria di responsabilità.