Con questo tour avremo la possibilità di assaporare la vera natura della città, cogliendone gli aspetti essenziali della storia, dell’architettura e dell’arte che resero Firenze la culla del Rinascimento mondiale.
La nostra passeggiata avrà la durata perfetta per conoscere fatti, aneddoti e curiosità sui profondi cambiamenti dell’epoca. In fondo la qualità è meglio della quantità, no?
Grazie ai mille racconti delle nostre guide, scopriremo in modo leggero e senza affannarci correndo da un capo all’altro della città i motivi per i quali, in pochi decenni, Firenze abbandonò il suo ruolo di città periferia e divenne il centro economico e culturale più importante del mondo.
COSA VISITEREMO DURANTE IL NOSTRO TOUR DELLA FIRENZE RINASCIMENTALE?
Durante la nostra passeggiata visiteremo una selezione dei luoghi della città che meglio rappresentano l’anima del periodo più glorioso di Firenze: il Rinascimento.
Inizieremo il nostro tour ammirando Palazzo Medici Riccardi, primo esempio nella storia di palazzo rinascimentale; proseguiremo la nostra passeggiata verso piazza San Giovanni e rimarremo estasiati alla vista della Cattedrale di Santa Maria dei Fiori, sovrastata dalla sua maestosa cupola. Scopriremo i segreti che hanno permesso a Brunelleschi di portare a termine la sua straordinaria opera, la quale fu presa a modello nientemeno che da Michelangelo Buonarroti per costruire la cupola di San Pietro in Vaticano. Da qui ci muoveremo verso la piazza del Mercato Nuovo. Lungo il percorso le nostre guide sapranno deliziarvi con curiosi aneddoti legati alla vita di corte delle più importanti famiglie fiorentine dell’epoca.
Nella piazza, ancora oggi animata da un colorito e rumoroso mercato, ci attenderanno numerose leggende tra cui quella legata ad una delle fontane più conosciute al mondo: la fontana del Porcellino.
Concluderemo il nostro tour nel Piazzale degli Uffizi, magnifico edificio costruito per volere di Cosimo I de’ Medici dentro al quale ancora oggi è conservata una delle più complete e strabilianti collezioni d’arte del mondo.