TOUR EXPRESS:
La Firenze del RINASCIMENTO

Unitevi a noi in una passeggiata davvero emozionante alla scoperta di tutta la magia dei luoghi che diedero via, nel mondo, all’epoca più sfarzosa e rivoluzionaria della storia dell’arte: il Rinascimento! Non sarà necessario acquistare alcun biglietto d’ingresso. Da Palazzo Medici Riccardi al Mercato Nuovo passando per il “Porcellino”: le meraviglie architettoniche ed artistiche del XV secolo non avranno più segreti per noi!

 

Dettagli: 

Durata: 1,5 ore

Prezzo: il costo del tour può cambiare in base alla stagione ed al giorno della settimana. 

Per info e prenotazioni contattateci. 

Orari: due tour al giorno: alle 11 e alle 15.

Giorni della settimana prenotabili: Dal Lunedì alla Domenica. Prenotazione necessaria

Tipo di Tour: Privato o Semiprivato (Massimo 8 persone)

COSA VISITEREMO (esterno):

Palazzo Medici Riccardi

Duomo, Cupola e Battistero

Mercato Nuovo e Porcellino

Uffizi 

Descrizione

Con questo tour avremo la possibilità di assaporare la vera natura della città, cogliendone gli aspetti essenziali della storia, dell’architettura e dell’arte che resero Firenze la culla del Rinascimento mondiale. 

La nostra passeggiata avrà la durata perfetta per conoscere fatti, aneddoti e curiosità sui profondi cambiamenti dell’epoca. In fondo la qualità è meglio della quantità, no?

Grazie ai mille racconti delle nostre guide, scopriremo in modo leggero e senza affannarci correndo da un capo all’altro della città i motivi per i quali, in pochi decenni, Firenze abbandonò il suo ruolo di città periferia e divenne il centro economico e culturale più importante del mondo. 

 

COSA VISITEREMO DURANTE IL NOSTRO TOUR DELLA FIRENZE RINASCIMENTALE?

 

Durante la nostra passeggiata visiteremo una selezione dei luoghi della città che meglio rappresentano l’anima del periodo più glorioso di Firenze: il Rinascimento.

Inizieremo il nostro tour ammirando Palazzo Medici Riccardi, primo esempio nella storia di palazzo rinascimentale; proseguiremo la nostra passeggiata verso piazza San Giovanni e rimarremo estasiati alla vista della Cattedrale di Santa Maria dei Fiori, sovrastata dalla sua maestosa cupola. Scopriremo i segreti che hanno permesso a Brunelleschi di portare a termine la sua straordinaria opera, la quale fu presa a modello nientemeno che da Michelangelo Buonarroti per costruire la cupola di San Pietro in Vaticano. Da qui ci muoveremo verso la piazza del Mercato Nuovo. Lungo il percorso le nostre guide sapranno deliziarvi con curiosi aneddoti legati alla vita di corte delle più importanti famiglie fiorentine dell’epoca.  

Nella piazza, ancora oggi animata da un colorito e rumoroso mercato, ci attenderanno numerose leggende tra cui quella legata ad una delle fontane più conosciute al mondo: la fontana del Porcellino.

Concluderemo il nostro tour nel Piazzale degli Uffizi, magnifico edificio costruito per volere di Cosimo I de’ Medici dentro al quale ancora oggi è conservata una delle più complete e strabilianti collezioni d’arte del mondo. 

INFORMAZIONI Utili:

– Non è previsto l’acquisto di alcun biglietto d’ingresso, la visita si svolgerà tutta all’esterno. 

– Il tour prevede sempre l’uso delle radioguide individuali (2 € a persona)

Informazioni e Prenotazioni

Joy of Florence nelle persone di Consuelo Romero Llorca e Daniele Bellesso, agisce solo come agente per il cliente nell'acquisizione di visite turistiche e tour, o servizi a beneficio dei clienti, e alla condizione espressa che Joy of Florence non sarà responsabile per qualsiasi perdita, incidente, lesione, ritardo, difetto, omissione o irregolarità che possa verificarsi o essere causata, sia a causa di qualsiasi atto, negligenza o inadempienza di qualsiasi azienda o persona impegnata in o responsabile dell'esecuzione di uno qualsiasi degli accordi, o altrimenti in relazione ad esso. Ciò include, senza limitazioni, quei danni da atti di negligenza passiva o attiva da parte di Joy of Florence, i suoi associati. Il Cliente riconosce di aver letto attentamente questo paragrafo e comprende pienamente che si tratta di una rinuncia e di una liberatoria di responsabilità.